Skip to content
lunedì 18 Gennaio 2021
  • Il progetto
  • La redazione
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter!
  • Facebook
  • Twitter
AgricolturaBio.info

AgricolturaBio.info

Raccontiamo l'agricoltura che innova

Primary Menu AgricolturaBio.info

AgricolturaBio.info

  • Home
  • Storie
  • Notizie
  • Interventi
  • Protagonisti
  • Rubriche
    • BioEconomy
    • Editoriale
  • AgricolturabioTV
  • Progetto Valbioagri
  • Forum
BIOAGENDA
International Green Week Digital
20 Gennaio 2021

International Green Week Digital

on line,
Ulteriori informazioni
Respirare con la crisi climatica – Conferenza sull’agricoltura e la gioventù 11-14 febbraio 2021
11 Febbraio 2021

Respirare con la crisi climatica – Conferenza sull’agricoltura e la gioventù 11-14 febbraio 2021

on line,
Ulteriori informazioni
Biofach eSpecial: dal 17 al 19 febbraio 2021 completamente digitale
17 Febbraio 2021

Biofach eSpecial: dal 17 al 19 febbraio 2021 completamente digitale

on line,
Ulteriori informazioni

Storie

  • In evidenza
  • Primo piano
  • Storie

Lassù nel Mugello, dove il farro è di casa. Federico Galeotti racconta la sua azienda

25 Novembre 2020 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino
  • In evidenza
  • Primo piano
  • Storie

Cooperativa Vitulia, l’orgoglio dell’alimentazione sana

31 Ottobre 2020 Valentina Gentile Valentina Gentile
  • Primo piano
  • Storie

Sui pascoli del Mugello, insieme a Sandra. La storia della Società agraria Bacciotti

26 Ottobre 2020 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino
  • Primo piano
  • Storie

La Talea, nuova vita e radici antiche

21 Ottobre 2020 Valentina Gentile Valentina Gentile
  • Primo piano
  • Storie

L’orto con l’anima. La coltura bioattiva di Andrea, fra pratiche cistercensi e virtù della simbiosi

21 Ottobre 2020 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino
  • Primo piano
  • Storie

Podere Montisi, custodi di bellezza e grani antichi

15 Ottobre 2020 Valentina Gentile Valentina Gentile
  • Primo piano
  • Storie

Vignaioli per passione, biologici per coscienza. I titolari dell’azienda Mulini di Segalari si raccontano

24 Settembre 2020 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino
  • Imprese
  • Storie

In visita a Poggio Torselli, fra storia e vino sincero

11 Settembre 2020 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino
  • Primo piano
  • Storie

Biogreen a Pistoia, parlano i protagonisti

3 Settembre 2020 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino
  • Primo piano
  • Storie

L’azienda agricola Alberese, custode di biodiversità nel cuore della Maremma

30 Luglio 2020 Valentina Gentile Valentina Gentile

Navigazione articoli

1 2 3 Successivo

AgricolturabioTV

Forum / Comunità di pratica

Accesso
Password persa

Vuoi entrare nella Comunità di pratica?
Scrivi a redazione@agricolturabio.info

Regolamento

Leggi qui

  • Il 36° convegno di biodinamica on-line
  • Topic più popolari
  • Topic senza risposte

Discussioni recenti

  • Informazione
  • Olivicoltura
  • Zootecnia
  • Sovesci

Risposte recenti

  • Olivicoltura
  • Olivicoltura
  • Sovesci
  • Sovesci
  • Olivicoltura

Commenti recenti

  • Alfredo su L’Ifoam: boom di ettari in più per il biologico. Ma ancora troppe differenze fra i paesi
  • Roberto su Franco Berrino, le virtù della biodinamica
  • La Seconda Sessione del 36° Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica - Demeter su «Guarire in rete, come le piante». Maurizio Grandi, il medico che cura l’anima
  • Per un'agricoltura di salute, giovedì 10 ore 15.00 la terza sessione del Convegno di agricoltura biodinamica | AgricolturaBio.info su Scienziati e contadini per un nuovo modello. Dentro il 36° Convegno internazionale di Biodinamica
  • Per un'agricoltura di salute, giovedì 10 ore 15.00 la terza sessione del Convegno di agricoltura biodinamica | AgricolturaBio.info su 36° Convegno di biodinamica, atto secondo. Sulle vie dell’Europa con l’agroecologia
  • Recenti
  • Popolari
  • Tendenza
    • Primo piano
    • Valbioagri

    Agricoltura biodinamica, arrivano le settimane tematiche di formazione

    16 Gennaio 2021 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino
    • Notizie
    • Primo piano

    Senato, la Commissione Agricoltura approva la legge sul bio

    13 Gennaio 2021 Valentina Gentile Valentina Gentile
    • Economia
    • Notizie
    • Primo piano

    Biobank, il biologico in Italia sfiora i 7 miliardi di euro. Una sfida nei valori

    13 Gennaio 2021 Redazione Redazione
    • Dossier
    • Primo piano

    SPECIALE | In ricordo di Aldo Paravicini

    27 Giugno 2020 Redazione Redazione
    • Europa
    • Primo piano

    Farm to fork, il d-day nella Giornata mondiale delle api

    20 Maggio 2020 Avatar Marco Fratoddi
    • Editoriale
    • Europa
    • Newsletter
    • Primo piano

    L’Europa con la Farm to fork nel solco della bioagricoltura

    26 Maggio 2020 Carlo Triarico Carlo Triarico
    • In evidenza
    • Notizie

    Agricoltura biodinamica per lo sviluppo territoriale

    22 Dicembre 2020 Redazione Redazione
    • In evidenza
    • Primo piano
    • Storie

    Lassù nel Mugello, dove il farro è di casa. Federico Galeotti racconta la sua azienda

    25 Novembre 2020 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino
    • In evidenza
    • Notizie

    Rinviata al 2022 l’applicazione del nuovo Regolamento europeo sul biologico

    17 Novembre 2020 Carlotta Iarrapino Carlotta Iarrapino

Iscriviti alla newsletter!

    Mi iscrivo alla newsletter di Agricolturabio.info e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679

    Mi iscrivo alla newsletter di Apab Istituto di formazione e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679
    .

    Bioagenda

    Nessun evento imminente

    Il progetto



    “AgricolturaBio.info”
    è una piattaforma di comunicazione del progetto Valbioagri interamente finanziato nell’ambito della sottomisura 1.2 “Sostegno e attività dimostrative e azioni d’informazione”, Piano di Sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Toscana, Fondo Europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali.
    Racconta l’agricoltura che innova nel segno della rigenerazione ambientale, della qualità biologica e biodinamica, del rispetto per chi produce, trasforma e consuma. Esce sul web con aggiornamenti plurisettimanali, ogni tre mesi su carta e in digitale con gli approfondimenti di “AgricolturaBio Dossier”.
    Direttore: Carlo Triarico

    Dove siamo

    Via Venezia 18, 50121 Firenze
    +39 055488017
    9.30 - 13.30 | 14.30 - 18.30

    Iscriviti e ricevi le notizie!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

    Meta

    Redazione

    Facebook

    Facebook


    Twitter

    I miei Cinguettii

    Abbonati ai nostri contenuti

    RSS Feed RSS - Articoli

    AgricolturaBioTV



    Parliamo di…

    VALBIOAGRIenti di certificazionebiodinamicaIfoamFederbioTeresa BellanovacoronavirusCalabriaDemeter36° convegno biodinamicabioagricolturaOgmPacbiodiversitàPadule di FucecchioAllevamentoPesticidiBiofach 2020Carlo Triaricovinofarm to forkColdirettiUnione europeaagroecologiaAssociazione per l'agricoltura biodinamicacertificazioneclimaCovid-19BiologicoCambiamento climatico
    • Home
    • Storie
    • Notizie
    • Interventi
    • Protagonisti
    • Rubriche
    • AgricolturabioTV
    • Progetto Valbioagri
    • Forum
    • Facebook
    • Twitter
    © AgricolturaBio.info 2019
    Cookie e privacy
    Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. AccettoRifiuto Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.