Angelo Gentili
Angelo Gentili, responsabile nazionale agricoltura di Legambiente e coordinatore del centro nazionale per l’Agroecologia di Legambiente, fa parte del consiglio di amministrazione di Fairtrade Italia, organizzazione del commercio equo e solidale, è membro del consiglio di amministrazione di Firab, Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura biologica e Biodinamica, coordina la rassegna nazionale sul vino biologico realizzata da Legambiente in collaborazione con l’Università di Pisa. Segretario di Legambiente Toscana dal 1990 al 1994, attualmente è membro della segreteria nazionale di Legambiente e coordinatore di Festambiente, la manifestazione nazionale dell’associazione del cigno che rappresenta un evento-modello a livello nazionale basato sulla sostenibilità ecologica. Il suo impegno ambientalista nasce nel 1987 a Montalto di Castro con le manifestazioni contro la costruzione della centrale nucleare. Nel 1992 visita le zone contaminate dall’esplosione di Chernobyl e dà vita ad una campagna di denuncia e informazione, avviando un progetto - che coordina anche attualmente - dedicato ai bambini che vivono nelle zone altamente radioattive allo scopo di fornire aiuti umanitari destinati agli ospedali pediatrici e agevolare la realizzazione di una rete di serre con substrato privo di radionuclidi per le comunità scolastiche locali.