Skip to content
martedì 20 Maggio 2025
  • Il progetto
  • La redazione
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter!
  • Facebook
  • Twitter
AgricolturaBio.info

AgricolturaBio.info

Raccontiamo l’agricoltura che innova

Primary Menu AgricolturaBio.info

AgricolturaBio.info

  • Home
  • Storie
  • Notizie
  • Interventi
  • Protagonisti
  • Rubriche
    • BioEconomy
    • Editoriale
  • AgricolturabioTV
  • Progetto Valbioagri
  • Forum
BIOAGENDA

Non ci sono eventi in questo momento.

Sakem

  • 36° Convegno di biodinamica
  • Editoriale

La bioagricoltura funziona. Rinasce il deserto, ma non dovete saperlo

23 Gennaio 2020 Carlo Triarico

AgricolturabioTV

Forum / Comunità di pratica

Accesso
Password persa

Vuoi entrare nella Comunità di pratica?
Scrivi a redazione@agricolturabio.info

Regolamento

Leggi qui

  • Comunità di pratica
  • Topic più popolari
  • Topic senza risposte

Discussioni recenti

  • Viticoltura
  • Informazione
  • Olivicoltura
  • Zootecnia
  • Sovesci

Risposte recenti

  • Sovesci
  • Olivicoltura
  • Olivicoltura
  • Sovesci
  • Sovesci

Commenti recenti

  • Grani Antichi Italiani: Riscoperta e Valorizzazione delle Varietà Autoctone su Valorizzare i grani antichi della Toscana meridionale. A colloquio con il professor Stefano Benedettelli
  • PROGETTO DIFFER - Associazione per l'Agricoltura Biodinamica su Cooperativa Vitulia, l’orgoglio dell’alimentazione sana
  • PROGETTO DIFFER - Associazione per l'Agricoltura Biodinamica su Qual è il ruolo di una Segreteria tecnico-scientifica nell’Associazione per l’agricoltura biodinamica?
  • vittorio monzoni su Costruire filiere responsabili. La sfida di Codex, fra controlli di qualità e tutela ambientale
  • Un'agricoltura di salute, a Firenze il 36° convegno di agricoltura biodinamica - Associazione per l'Agricoltura Biodinamica su Appuntamento a Firenze. Anche con Nadia Scialabba
  • Recenti
  • Popolari
  • Tendenza
    • Eventi
    • Formazione

    L’impulso dell’Agricoltura Biodinamica in Puglia: agroecologia e ricerca scientifica. Webinar Sezione Puglia. 22 ottobre 2022

    26 Settembre 2022 Carlotta Iarrapino
    • Eventi
    • Formazione

    Le cure verdi in azienda agricola: portare il cosmo nel caos. Webinar Sezione Calabria. 14 ottobre 2022

    26 Settembre 2022 Carlotta Iarrapino
    • Eventi
    • Formazione

    Webinar Sezione Sicilia Proserpina. 24 settembre 2022

    7 Agosto 2022 Carlotta Iarrapino
    • Dossier
    • Primo piano

    SPECIALE | In ricordo di Aldo Paravicini

    27 Giugno 2020 Redazione
    • Primo piano
    • Settimane tematiche
    • Valbioagri

    Agricoltura biodinamica, arrivano le settimane tematiche di formazione

    16 Gennaio 2021 Carlotta Iarrapino
    • Europa
    • Primo piano

    Farm to fork, il d-day nella Giornata mondiale delle api

    20 Maggio 2020 Marco Fratoddi
    • Eventi
    • Formazione
    • In evidenza
    • Valbioagri

    Selezione genetica partecipativa in Toscana, il seminario on-line

    7 Ottobre 2021 Redazione
    • Eventi
    • Formazione
    • In evidenza

    Al Sana sabato 11 settembre approfondimento sull’agricoltura biodinamica

    10 Settembre 2021 Redazione
    • Eventi
    • In evidenza

    A Firenze dal 30 giugno il primo Festival dell’Italia gentile

    28 Giugno 2021 Redazione

Iscriviti alla newsletter!

    Mi iscrivo alla newsletter di Agricolturabio.info e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679

    Mi iscrivo alla newsletter di Apab Istituto di formazione e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679
    .

    Bioagenda

    Il progetto



    “AgricolturaBio.info”
    è una piattaforma di comunicazione del progetto Valbioagri interamente finanziato nell’ambito della sottomisura 1.2 “Sostegno e attività dimostrative e azioni d’informazione”, Piano di Sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Toscana, Fondo Europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali.
    Racconta l’agricoltura che innova nel segno della rigenerazione ambientale, della qualità biologica e biodinamica, del rispetto per chi produce, trasforma e consuma. Esce sul web con aggiornamenti plurisettimanali, ogni tre mesi su carta e in digitale con gli approfondimenti di “AgricolturaBio Dossier”.
    Direttore: Carlo Triarico

    Dove siamo

    Via Venezia 18, 50121 Firenze
    +39 055488017
    9.30 - 13.30 | 14.30 - 18.30

    Meta

    Redazione


    Abbonati ai nostri contenuti

    Feed RSS RSS - Articoli

    Iscriviti e ricevi le notizie!

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

    Parliamo di…

    Teresa BellanovaWebinar Settimane tematicheVALBIOAGRICambiamento climaticoviticolturacertificazioneSconvolgimento climaticoenti di certificazioneAllevamentocoronavirusbiodiversitàBiologicoFederbioagroecologiaUnione europeavinobioagricolturaOgmPadule di FucecchioPacRounduporticolturasovescioDemeterPesticidi36° convegno biodinamicaSettimane tematicheCarlo Triaricobiodinamicaclima
    • Home
    • Storie
    • Notizie
    • Interventi
    • Protagonisti
    • Rubriche
    • AgricolturabioTV
    • Progetto Valbioagri
    • Forum
    • Facebook
    • Twitter
    © AgricolturaBio.info 2019
    Cookie e privacy
    Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. AccettoRifiuto Leggi di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA