Agricolturabio › Forum › Comunità di pratica › Olivicoltura › Rispondi a: Olivicoltura
9 Luglio 2020 alle 18:37
#3205
Moderatore
Durante la fioritura l’impollinazione, che avviene con il vento, può avvenire che il polline non sia compatibile e vitale, per cui magari è sufficiente a far sviluppare l’olivina ma poi la mandorla (seme) non si sviluppa bene e la vascolarizzazione del frutto ed in caso di stress idrico o a prescindere da questo il frutto secca e cade.
La cascola da Prais (tignoletta) a fine luglio primi di agosto, invece, deriva dalla fuoriuscita del bruco all’altezza del picciolo perché è in quel punto che dopo l’indurimento del nocciolo riesce a scavare la galleria.