Rispondi a: Sovesci

Agricolturabio Forum Comunità di pratica Sovesci Rispondi a: Sovesci

#2814
Matteo Di Mattei
Moderatore

Ciao Valentina, Marco S. ed Enrico,
anzitutto un caro saluto a tutti e finalmente riesco ad essere attivo anch’io sul forum nella sezione sovesci, tematica che, come ben sà Marco Serventi, nel mio ruolo di Tutor dell’Associazione per l’ Agricoltura Biodinamica, nel seguire le aziende BIO che scelgono di “convertirsi alla Biodinamica”, mi è molto caro e su cui “batto pesantemente” nel periodo di conversione.
Grazie mille Enrico per il tuo post che ho trovato molto interessante e per il contributo aggiuntivo di Marco, soprattutto sull’ aver posto l’ accento sulla visione del sovescio come portatore e parte integrante della Biodiversità e non ridotto al suo “mero ruolo” tecnico……….
Auspico fortemente che questo forum diventi luogo di confronto e di crescita dato che, ad oggi, l’ incontro personale è ancora limitato e difficile.
Mi piacerebbe molto che i colleghi agricoltori portassero a tutti quanti la propria esperienza nell’ uso dei sovesci, indipendentemente sia essa buona o fallimentare: ho notato spesso una sorta di diffidenza da parte degli agricoltori rispetto ai sovesci, visti appunto solo come strumento e non come elemento della struttura biodiversa dell’ organismo aziendale. Si ragiona spesso solo su quando semino, quando trincio e quando interro………spesso non c’è la visione del sovescio come coltura “perenne” stagionale da lasciare vivo, alimentare e proteggere soprattutto laddove è possibile farlo. Nella mia esperienza di azienda agricola Biodinamica produttrice di ortaggi, da anni sperimento con grande soddisfazione, la presenza del sovescio controllato intra filare negli ortaggi……impareggiabili risultati rispetto alle tradizionali gestioni!
Insomma, confrontiamoci…….
Buona giornata e buon lavoro a tutti

Matteo